Piatto tipico della cucina Viareggina, a base di pesce, che deve il suo nome al “Trabaccolo”; barca da pesca a vela, un tempo utilizzata dai pescatori di Viareggio.
- sfilettare il pesce rimuovendo tutte le lische e le teste. Se si vuole con gli scarti si può preparare il fumetto di pesce
- spellare i 4 pomodori maturi, eliminare i semi e tagliare a cubetti piccoli
- tritare finemente aglio, cipolla, prezzemolo e peperoncino e soffriggere in padella, abbastanza larga, con olio extravergine di oliva
- aggiungere i pomodori a cubetti e cuocere facendo evaporare l’acqua dei pomodori e sfumare con un bicchiere di vino
- unire il pesce pulito e fatto a filetti, cuocendo a fuoco medio alto, quando il pesce è di colore bianco, con una forchetta schiacciarlo
- nel frattempo scottare in acqua i 360 g di spaghetti per circa due minuti; scolarli e unirli in padella insieme al pesce
- finire di cuocere gli spaghetti in padella con il pesce, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura degli spaghetti o il fumetto di pesce
- quando gli spaghetti saranno cotti, servire con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di prezzemolo