- lavare e lessare le patate a vapore salando l’acqua
- pelatele e passatele allo schiacciapatate facendo cadere il passato sulla spianatoia
- unite la farina setacciata, l’uovo intero e il tuorlo precedentemente sbattuti, un pizzico di sale e impastare bene il composto fino ad averlo perfettamente liscio
- fate tanti bastoncini e da questi tagliate dei pezzettini di pasta lunghi circa due centimetri lasciandoli sparsi sulla spianatoia
- aiutandovi con il rovescio di una grattugia da formaggio date una forma allungata agli gnocchi facendoli roteare schiacciandoli delicatamente
Il vino consigliato: tutto dipende dal condimento usato. Se ami sapori forti, non usare questo tipo di pasta, delicato e leggero, da accoppiare con cacio e burro per poter gustare appieno il sapore della patata. Ma se proprio non puoi farne a meno di un bicchiere di vino, allora non sbagli se scegli il Fermentino delle Colline Lucchesi Doc.