Il Coniglio in umido è una ricetta lucchese e toscana molto apprezzabile e gustosa. Saporita sia per la salsa di pomodori e olive, sia per il trito d’erbe, ma la parte più delicata è la rosolatura del coniglio. In alcune versioni vengono aggiunti anche i pinoli e le olive. La salsa, per il suo sapore, può essere aggiunta come condimento alla pasta asciutta di vario genere.
- pulire, lavare ed asciugare il coniglio
- successivamente tagliarlo a pezzi non troppo grossi
- in un tegame capiente mettete olio, foglie di alloro, rametti di rosmarino, salvia e due spicchi d’aglio
- mettere il tegame sul fuoco, appena inizia a soffriggere sistematevi il coniglio e lasciatelo rosolare da tutte e due le parti
- salate, pepate e insaporite con una grattugiata di noce moscata
- bagnatelo con un bicchiere di vino bianco da fare evaporare e lasciate rosolare ancora per qualche min
- quindi tritare pomodori ed olive ed aggiungerli al coniglio, ultimate la cottura
Il vino consigliato
Un piatto tipicamente toscano da accoppiare con un vino rosso, robusto ma non invecchiato, senza troppi gradi da poterne bere quanto ti aggrada. Scegli un rosso di Montecarlo DOC, che si sposa bene con il sapore dolce della carne del coniglio