La Schiacciata di Seravezza una volta veniva consumata sopratutto nel periodo invernale dai cavatori. Ancora oggi la focaccia di Seravezza viene prodotta nei panifici di tutta la Versilia e le dosi dell’impasto della focaccia sono un segreto dei fornai produttori. E’ una focaccia salata di forma rotonda, colore giallo scuro, diametro di circa 25-30 cm e spessore di 2-3 cm, il cui impasto con le dosi segrete dei fornai produttori.
- normalmente viene lavorata da impastatrici automatiche, diviso in forme e lasciato riposare per qualche ora
- viene poi rilavorato e distribuito sulla teglia oliata, bucato con le dita e “spennellato” con olio di oliva
- dopo breve rilievitatura le teglie vengono introdotte nel forno a 280°-300°C per 20-25 min
- ottima tagliata a spicchi e consumata, entro 24 ore dalla cottura, da sola o accompagnata con affettati, salumi, formaggi e salse