In una ciotola mescolare le uova con lo zucchero vanigliato e iniziare ad aggiungere la farina setacciata. Quando l’impasto inizia ad indurire, aggiungere un po’ di brodo e proseguire poi con la farina. Per mantenere l’impasto sempre liquido aggiungere anche il bicchierino di sambuca.
Una volta incorporata tutta la farina, grattugiare il limone e aggiungerlo all’impasto insieme ai semi d’anice.
Aggiungere brodo q.b. fino ad ottenere un impasto molto liquido (come per le crepes) .
Dopo aver imburrato la padella con una piccola quantità di lardo, versarvi un mestolino di impasto e farlo distribuire su tutta la superficie della padella.
Far cuocere su entrambi i lati, porre su di un piatto e aggiungere un po’ di zucchero. Piegare il migliaccio su se stesso per due volte fino a formare un triangolo e gustarlo bello caldo.
Proseguire fino ad esaurimento dell’impasto preparato.